Formazione alla Scuola professionale per sportivi d'élite (SPSE) di Tenero
Modificato il 20 aprile 2017
La Scuola professionale per sportivi d'élite di Tenero si preoccupa sin dall'inizio della formazione di una cultura sportiva etica e della sua diffusione, in generale e in particolare nella formazione dei suoi giovani allievi. In questo senso nel 2009 è nata la "Campagna di prevenzione del razzismo, della violenza e per l'integrazione attraverso lo sport", inizialmente un progetto dei suoi allievi di terza, poi esteso a tutta la scuola e portato avanti, a partire dal 2013, in collaborazione dell'Associazione SportForPeace.
In questi ambiti agli allievi della SPSE sono offerte molteplici occasioni di praticare esperienze nelle quali i valori sociali, educativi e formativi dello sport sono evidenziati. Vi è inoltre un accompagnamento teorico integrato nelle normali attività scolastiche (in materie specifiche, come le opzioni "Storia ed etica dello sport" e "Management dello sport", così come con studi di casi particolari nelle materie tradizionali.
Per meglio valorizzare quanto i giovani della SPSE possono acquisire, si è sviluppato il progetto per la creazione di una formazione quale "Operatore etico in ambito sportivo"; un progetto che (come si può vedere nell'apposita sezione di questo sito -vedi-) ha avuto un grande sviluppo a partire dall'anno scolastico 2014-15. Nel corso dell'anno 2016-17 si è quindi potuto partire con la prima formazione di base (livello 1), offerta nell'ambito di una formazione pilota, che presentiamo nella sezione corrispondente (vedi).
Naturalmente è nostra intenzione dare continuità all'offerta di formazioni complementari, così come si continuerà a lavorare per estendere la formazione a tutto il mondo dello sport.